Sociologia Contemporanea

Rivista di Scienze Giuridiche e Sociali (ISSN 2421-5872 Online)


DIDATTICA E FORMAZIONE ONLINE


www.marcolilli.it

Posted by Dott. Marco Lilli
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Pagina Giuridica

Pubblicazioni

Pubblicazioni

SEGUITE ANCHE:

eDiritto Rivista Giuridica

Criminologia Penitenziaria

DOTT. MARCO LILLI

giurista, criminologo, sociologo, svolge funzioni di Giudice esperto, onorario, del Tribunale di Sorveglianza. Nonché, al di fuori del distretto giudiziario dove è impegnato nella funzione suddetta, esercita la libera professione di criminologo forense nell’ambito processuale penale ordinario, penale minorile e procedimento di sorveglianza. Breve Biografia.

PRODOTTI EDITORIALI

La presente iniziativa non è un prodotto editoriale comunemente inteso, è realizzato esclusivamente su supporto informatico e quindi pubblicato unicamente online. Sicché, così come stabilito dalla Legge 16 Luglio 2012, n. 103 (Gazzetta Ufficiale n. 168 del 20.07.2012), di conversione – con l’inserimento dell’art. 3 bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni) – del Decreto Legge 18 Maggio 2012, n. 63 (Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21.05.2012), è esente da obbligo di registrazione previsto dall’art. 5 Legge 8 Febbraio 1948, n. 47, dall’art. 1 Legge 5 Agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall’art. 16 Legge 7 Marzo 2001, n. 62, perciò ad essa non si applicano nemmeno le disposizioni di cui alla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 Novembre 2008, e seguenti modificazioni.

DIRITTO D’AUTORE

Ai sensi dell’art. 5 Legge 22 aprile 1941, n. 633, la protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello Stato e delle Amministrazioni pubbliche (italiane e straniere). Sono invece riservate elaborazione e forma di presentazione.

SEMPLIFICAZIONE DESCRITTIVA

In particolare, per quanto riguarda eventuali contributi giuridici qui pubblicati, quindi disposizioni normative e note a sentenze, è adottato il principio della semplificazione descrittiva. Vale a dire che gli stessi sono redatti in maniera succinta e più scorrevole possibile, questo al solo fine di agevolare i non giuristi di professione.

ALTRE INFORMAZIONI

Località: Fabrica di Roma (VT)

Responsabile: Dott. Marco Lilli

Email: studio(at)marcolilli(.)it

Questa piattaforma utilizza cookie tecnici così come da note legali.

Post più letti

  • Approfondimenti
    Propongo alcune letture di approfondimento, qui di seguito selezionate, tratte da varie riviste e testate giornalistiche.
  • Trasformazione della Democrazia
    Vilfredo Pareto (1848-1923), Trasformazione della Democrazia , Milano, Corbaccio, 1921; raccolta di articoli pubblicati nella Rivista di Mil...
  • Scienza nuova
    Giambattista Vico (1668-1744). Scienza nuova terza, uscita postuma (1744). Estratto: “ Descrizione del mondo antico e moderno delle nazioni ...
  • Analogie
    Sul tema della “Violenza in Italia”, rispondeva così ad alcune domande il Prof. Franco Ferrarotti (1926-2024) sul quotidiano “Stampa Sera” d...
  • Affidamento preadottivo
    Cosa si intende per affidamento preadottivo. L’affidamento preadottivo è un istituto giuridico previsto prima della pronuncia dell’adozione...

CERCA

Copyright Dott. Marco LILLI - www.marcolilli.it -. Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.