Ambiente lavorativo
Sul ragionevole dubbio
Banca dati della reputazione
La Corte costituzionale
La convivenza possibile
Sicurezza sul lavoro
Diritti dei minori
Incandidabilità elettiva
Testamento biologico
Il Governo e la Costituzione
Motivazione della sentenza
Accadde oggi, 12.12.1969
Condanna dell'imputato
In tema di prova genetica
Corte Ue e sicurezza sul lavoro
Raccomandazioni UE
In tema di diffamazione
Fenomeni corruttivi
Sicurezza dei macchinari
Responsabilità del datore
L’ambiguità mediatica
Convegni
Terni, idea città sicura
Duterte il terribile…
Eventi accademici. Ottobre 2016
Licenza di esercizio
Privacy e social
Religioni e libertà di culto
Investigatori privati
La nuova mafia
Convegno sulla criminalità
Gelli e il caso Moro
Sul pregiudizio
Dopo Parigi. Il terrore di Daesh
Radio Carcere
Privacy e terrorismo
Un giorno in Pretura
Affidamento preadottivo
Misure antincendi
La questione morale
Incidente sul lavoro
Imprudenza del lavoratore
Infortuni sul lavoro
Infortunio sul lavoro
Corruzione virulenta
L’ambiguità mediatica
Le insidie dei social
Processo Ciancimino
Radio Radicale. Registrazione audio dell’udienza al processo a Massimo Ciancimino, accusato di calunnia aggravata, tenutasi lunedì 1 febbraio 2016 a Caltanissetta. Escussione del teste Giovanni De Gennaro, ai più conosciuto con il nome di Gianni, ex Capo della Polizia. Il Prefetto De Gennaro, a domanda specifica, ricostruisce, tra l’altro, quando nel 1984 fu incaricato dalla Direzione centrale della polizia criminale di recarsi in Brasile per prelevare Tommaso Buscetta, dove nel frattempo il tribunale supremo brasiliano aveva stabilito l’estradizione di colui che di lì a qualche giorno incominciò a riferire ai magistrati italiani, in particolare al giudice Giovanni Falcone, l’organigramma e funzionamento delle cosche mafiose, con tanto di indicazione dei nomi dei politici che in qualche modo egli riteneva collusi con la mafia.
Processo trattativa
Radio Radicale. Processo trattativa stato-mafia, udienza del 14 aprile 2016, si è concluso l’esame da parte dei pubblici ministeri Di Matteo, Del Bene e Tartaglia, nei confronti del teste e imputato Massimo Ciancimino.
Intrighi internazionali
Commissione parlamentare
Commissione parlamentare d'inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro.
Audizione di Emidio Biancone (autista del capo della DIGOS della Capitale, Domenico Spinella ai tempi del sequestro Moro).